La passione per la scrittura, ha per me origini lontane. Fin da bambino amavo scrivere e mi affascinavano gli scrittori quelli veri, quelli che immaginavo perennemente seduti davanti alla macchina da scrivere, con una pipa in bocca e la testa immersa nei propri pensieri, nelle proprie idee. Ho scritto anche un libro, avrò avuto al massimo 10 anni. Per me è un cimelio da cui non mi sono più separato. Ne ho parlato in un articolo del blog: ECCOLO
Crescendo, ho dovuto dare sfogo a questa mia insistente idea di scrivere, di pianificare un vero e proprio romanzo e di portarlo finalmente a termine. E’ nato IN EQUILIBRIO SOPRA LA FOLLIA che ho pubblicato anni fa con un editore a pagamento (brutta esperienza!!), ma che ora è disponibile come e-book sulla piattaforma Amazon. E’ l’ultimo ad essere stato pubblicato perché dopo la brutta esperienza con questo “editore”,per molto tempo l’ho tenuto al riparo da ulteriori tempeste, ma ora sono pronto a lanciarlo perché non posso abbandonarlo, è parte di me, di quel percorso che mi ha portato a ciò che sono oggi. Sono stato ispirato da una frase di una delle più belle canzoni di Vasco Rossi: “…la vita è un brivido che vola via, è tutto un equilibrio sopra la follia…” in cui penso ci sia l’essenza, il bello e il brutto della vita.
Facile trarre ispirazione da certi capolavori…
Woody Allen che adoro, è un’altra mia grande fonte di ispirazione: nei suoi film, trovo sempre qualcosa su cui riflettere oltre a quel grande gusto di abbinamento fra fotografia, musica e storia che secondo me non ha eguali. Diciamo che nel mio primo libro c’è un po’ tutto questo e c’è anche una parte di me.
ASPETTANDO L’ALBA è il mio secondo romanzo ed è quello che più ho sentito mio. Questo racconto, mi ha permesso di terminare il mio “Strip-tease al contrario”, come lo definirebbe una mia amica scrittrice, ovvero mi ha permesso di parlare ancora una volta del mio passato e delle emozioni che mi ha lasciato. E’ una teoria secondo la quale, chi scrive compie appunto una sorta di “Strip-tease al contrario”, parlando di sé e del proprio passato, dapprima in modo insistente, ma via via sempre meno rilevante. Ci si denuda, si ha il bisogno di farlo, di cercare infondo a sé le motivazioni e gli stimoli per scrivere e per farlo, si parte dalle emozioni vissute in prima persona. Avevo voglia e bisogno di raccontare il mio passato, degli amici con cui sono cresciuto, quelli con i quali ho intrapreso un lungo percorso di vita che continua ancora oggi. Ecco perché la scelta dalla frase di Nelson Mandela: “Niente come tornare in un luogo rimasto immutato ci fa scoprire quanto siamo cambiati”.
Matteo, protagonista del romanzo, dopo un percorso lavorativo e umano a Roma, sente il bisogno e il richiamo della sua terra, per chiudere il cerchio e ripartire proprio dalle proprie origini.
Con questo lavoro ho partecipato al Premio Calvino da cui ho avuto una buona recensione: ECCOLA . Nei prossimi mesi verrà pubblicato da ZEPHYRO EDIZIONI…vi aggiornerò prossimamente!
Il mio terzo romanzo L’ANIMA NON SI ARRENDE con cui ho partecipato al Premio Calvino 2016, STA PER ESSERE PUBBLICATO DA IVVI EDITORE.
Per saperne di più clicca su QUESTO LINK
E’ il primo romanzo in cui non c’è nulla del mio passato: il mio strip-tease è terminato e i personaggi sono usciti dal buio e mi hanno perseguitato finché anche l’ultima riga della loro storia non è stata scritta. Penso che dei miei romanzi, sia il più ricco, il più costruito.
La copertina che vedete probabilmente verrà sostituita con un’ altra ideata dall’editore dopo l’editing del romanzo.
TRE GIORNI POI SARA’ PER SEMPRE è il mio quarto romanzo pubblicato da IVVI EDITORE
SE VOLETE QUALCHE PICCOLA ANTICIPAZIONE CLICCATE QUI
Ho realizzato anche un Booktrailer…
In questo blog, potete trovare anche i miei RACCONTI quelli che ho scritto per me, quelli che ho scritto per RadioRai Plotmachine e quelli che ho scritto perché lo dovevo a una persona speciale che non c’è più: mio padre.
Recentemente ho partecipato a un corso di scrittura creativa che per certi versi è stato molto utile e interessante.
Nel 2018 ho collaborato con la scuola De Amicis di Treviglio al PROGETTO LETTURA, un’esperienza che mi ha arricchito molto e di cui ho parlato in
Ad aprile 2022 ho partecipato all’evento LIBRI IN SCENA. Un’esperienza anch’essa molto positiva di cui potete trovare i dettagli ed anche un breve video in
Oggi scrivo sul mio blog qualunque cosa mi colpisce, mi affascina, mi fa pensare. E’ uno spazio in cui mi prendo ogni libertà senza curarmi dei consigli che ho trovato in internet per avere più followers. Scrivo quello che penso, altro non mi interessa. Ma non solo: ho iniziato una piacevole colleborazione col sito IRIS E PERIPLO TRAVEL, un sito che si occupa di viaggi per il quale scrivo un guest post al mese:
LEGGI QUI TUTTI I MIEI GUEST POST
mentre settimanalmente scrivo articoli di vario genere sul social network ALESSANDRIA TODAY MAGAZINE:
LEGGI QUI TUTTI I MIEI ARTICOLI
Naturalmente ho una storia in cantiere: “Segreti d’autore” di cui mi sto occupando dell’editing..vi aggiornerò quando sarà finito!
Ho partecipato al Premio Letterario Nazionale EMOZIONI 2017 e mi sono guadagnato la pubblicazione e una MENZIONE D’ONORE per il mio racconto SEMPLICEMENTE VIVENDO essendo arrivato fra i finalisti. Per me è molto importante e prestigioso, anche perché in questo racconto ho parlato del mio rapporto con mio padre a cui ero molto legato.
Ho vinto il premio ORIGINALITA’ E COMUNICAZIONE al Premio Letterario Nazionale Emozioni 2018 con il racconto IL RIFLESSO DI UNA VITA.
Sempre con questo racconto ho vinto il CONCORSO LETTERARIO IL PENNINO
IL BLOG marcoscrive HA ANCHE UN
DOVE POTETE TROVARE I BOOKTRAILERS DEI MIEI ROMANZI E