COCKTAIL DI PRIMAVERA A MILANO

Accolgo molto volentieri la richiesta di diffonderle informazioni legate a questo evento ben sapendo quanto sia importante lo sviluppo dell’eccellenza nella prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione delle malattie oncologiche e la ricerca e la prevenzione delle malattie cardiovascolari.

Ecco di cosa si tratta:

“Cari Amici, 

siamo felici di invitarvi MERCOLEDI’ 22 MAGGIO al nostro Cocktail di Primavera presso la Palazzina Appiani di Milano. 
I fondi che raccoglieremo durante la serata avranno come destinatari due enti che si distinguono per la cura del paziente a 360 gradi. 
Il primo è il CRO – Centro di Riferimento Oncologico di Aviano: un Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) classificato come centro di alta specializzazione e di rilievo nazionale per l’oncologia. È dedicato allo sviluppo dell’eccellenza nella prevenzione, diagnosi, cura e riabilitazione delle malattie oncologiche attraverso la presa in carico multidisciplinare e integrata del paziente, la ricerca clinica, preclinica e traslazionale, l’alta formazione e gli interventi di consapevolezza del paziente.
Con i fondi che raccoglieremo durante la serata andremo a sopperire ad un bisogno materiale di prodotti necessari al miglioramento della degenza dei pazienti: carrellini per il pranzo, divisori paraventi e cuscini semirigidi per aiutare la mobilità dei pazienti allettati.

COCKTAIL DI PRIMAVERA
LOCANDINA DA WEB


Il secondo ente che supporteremo è il Centro Cardiologico Monzino di Milano: un Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico interamente ed esclusivamente dedicato alla ricerca, alla cura e alla prevenzione delle malattie cardiovascolari.
Il Centro Cardiologico Monzino pertanto, in stretta collaborazione con la sezione italiana dell’American Holistic Nurses Association (AHNA – Italia), ha in mente una visione di presa in carico, che unisca la profonda conoscenza del paziente cardiologico a pratiche di infermieristica olistica di comprovata efficacia, mantenendo la persona al centro del processo di cura. 
Il progetto che andremo a supportare avrà come obiettivo quello di esplorare gli effetti della Mindfulness (nello specifico la tecnica del Body Scan) sulle capacità enterocettive, sulla qualità di vita, sul self-care e sul benessere generale di persone affette da una cardiopatia cronica.

La serata vedrà ancora la partecipazione straordinaria di Checcoro – il primo coro militante LGBT di Milano  – che si esibirà in una performance canora esclusiva per noi e a seguire l’immancabile DJ Set di La Stryxia.

Non è necessaria prenotazione né registrazione ma vi chiediamo di mandarci una mail di conferma con il numero di persone che parteciperanno all’evento: info@designforlife.it
All’ingresso sarà richiesta una donazione di 25,00€ – comprensivi di aperitivo a passaggio, un bicchiere di prosecco o un cocktail. Per chi non potesse essere presente alla serata ma volesse ugualmente sostenerci può farlo tramite donazione QUI: https://www.designforlife.it/GMdP/sostienici/

 il team di GMdP!”

Per qualsiasi dubbio o domanda chiamare il:
339 7913969 oppure è possibile scrivere a questo indirizzo mail:
info@designforlife.it


E seguire i canali social Instagram e Facebook 

Marco

Lascia un commento